GLM - 27/2/2021 - 7:13
Classifica dei relatori GLM 2014 (per numero di lezioni svolte)
- [9] Samuele Cacchiarelli
- [6] Andrea Bianchini
- [6] Gianluca Gabrielli
- [1] Matteo Ciccioli
- [1] Fabio Pagnotta
- [1] Alessandro Zampa
- [1] Emanuele
- [1] Roberto Marozzi
- [1] Giampiero Rubini
Vuoi diventare relatore GLM? presenta anche tu una lezione su un argomento che più ti piace relativo a Linux o al mondo dell'OpenSource
Archivio news
Archivio cronologico delle riunioni dal 2002 ad oggi
In questa pagina trovate un promemoria degli argomenti discussi nelle serate in cui il GLM si è riunito. Se avete un argomento che volete venga trattato o riproposto o che volete voi stessi trattare o riproporre durante una delle nostre prossime serate scriveteci.
legenda:
Sintesi disponibile
Sintesi non disponibile
Foto disponibili
Anno 2002 | |||
October 2002 | |||
1. | Tuesday 29 | ![]() | Distribuzione Debian |
November 2002 | |||
2. | Wednesday 06 | ![]() | Introduzione alle Reti |
3. | Tuesday 12 | ![]() | Server X |
4. | Tuesday 26 | ![]() | Configurazione di Samba |
Anno 2003 | |||
February 2003 | |||
1. | Thursday 06 | ![]() | Distribuzione Slackware |
2. | Monday 10 | ![]() | Gestione dei pacchetti Linux |
3. | Monday 17 | ![]() | NFS: Network File System |
March 2003 | |||
4. | Monday 03 | ![]() | NFS e NIS |
April 2003 | |||
5. | Wednesday 09 | ![]() | Bash e Scripting 1/3 |
6. | Wednesday 16 | ![]() | Bash e Scripting 2/3 |
May 2003 | |||
7. | Wednesday 14 | ![]() | Bash e Scripting 3/3 |
8. | Wednesday 21 | ![]() | User Mode Linux 1/2 |
9. | Friday 30 | ![]() | User Mode Linux 2/2 |
October 2003 | |||
10. | Friday 24 | ![]() | Apache Web Server 1/4 |
11. | Friday 31 | ![]() | Apache Web Server 2/4 |
November 2003 | |||
12. | Friday 14 | ![]() | Apache Web Server 3/4 |
13. | Friday 21 | ![]() | Apache Web Server 4/4 |
December 2003 | |||
14. | Friday 05 | ![]() | Linux e crittografia 1/2 |
15. | Friday 12 | ![]() | Linux e crittografia 2/2 |
Anno 2004 | |||
February 2004 | |||
1. | Friday 20 | ![]() | Wireless: aspetti e problematiche |
2. | Friday 27 | ![]() | Linux e Multimedia 1/2 |
March 2004 | |||
3. | Friday 05 | ![]() | Linux e Multimedia 2/2 |
4. | Friday 12 | ![]() | Configurazione Wireless |
April 2004 | |||
5. | Tuesday 06 | ![]() | Gestione dei pacchetti Linux: RPM |
6. | Thursday 15 | ![]() | Gestione dei pacchetti Linux: DEB |
7. | Friday 23 | ![]() | Gestione dei pacchetti sorgenti |
May 2004 | |||
8. | Thursday 13 | ![]() | Controllo delle revisioni con RCS |
9. | Wednesday 19 | ![]() | Controllo delle revisioni con CVS |
June 2004 | |||
10. | Thursday 03 | ![]() | Il Live CD Knoppix 1/2 |
11. | Saturday 05 | ![]() | Prima Gran Cena del GLM |
12. | Friday 11 | ![]() | Il Live CD Knoppix 2/2 |
13. | Friday 18 | ![]() | IRC |
14. | Thursday 24 | ![]() | Software per la Multiconferenza |
August 2004 | |||
15. | Tuesday 31 | ![]() | Presentazione Pistakoppix |
September 2004 | |||
16. | Tuesday 14 | ![]() | Knoppix Remastering |
17. | Thursday 30 | ![]() | CORSO LINUX BASE: I Lezione |
October 2004 | |||
18. | Wednesday 13 | ![]() | CORSO LINUX BASE: II Lezione |
19. | Monday 18 | ![]() | CORSO LINUX BASE: III Lezione |
20. | Monday 25 | ![]() | CORSO LINUX BASE: IV Lezione |
November 2004 | |||
21. | Wednesday 03 | ![]() | CORSO LINUX BASE: V Lezione |
22. | Monday 22 | ![]() | CORSO LINUX BASE: VI Lezione |
December 2004 | |||
23. | Monday 13 | ![]() | CORSO LINUX BASE: VII Lezione |
24. | Wednesday 22 | ![]() | Lezione Finale |
Anno 2005 | |||
March 2005 | |||
1. | Friday 18 | ![]() | Prima Riunione 2005 |
April 2005 | |||
2. | Monday 04 | ![]() | Corso Grafica 3D: prima lezione |
3. | Monday 11 | ![]() | Corso Grafica 3D: seconda lezione |
4. | Monday 18 | ![]() | Corso Grafica 3D: terza lezione |
5. | Saturday 30 | ![]() | Stand presso Fiera Elettronica |
May 2005 | |||
6. | Sunday 01 | ![]() | Stand presso Fiera Elettronica |
7. | Friday 20 | ![]() | Corso Python: prima lezione |
8. | Friday 27 | ![]() | Corso Python: seconda lezione |
9. | Monday 30 | ![]() | Corso Grafica 3D: quarta lezione |
June 2005 | |||
10. | Friday 03 | ![]() | Corso Python: terza lezione |
July 2005 | |||
11. | Monday 04 | ![]() | Corso Python: quarta lezione |
August 2005 | |||
12. | Sunday 28 | ![]() | Escursione in Montagna GLM |
September 2005 | |||
13. | Wednesday 14 | ![]() | Serata Pub GLM |
October 2005 | |||
14. | Tuesday 25 | ![]() | Serata Q&A: Domande e risposte per tutti |
November 2005 | |||
15. | Saturday 26 | ![]() | Linux Day al centro commerciale |
16. | Sunday 27 | ![]() | Linux Day the day after: talk & help desk |
December 2005 | |||
17. | Tuesday 06 | ![]() | Serata Q&A: Tema Libero |
18. | Saturday 10 | ![]() | Fiera dell'Elettronica a Civitanova |
19. | Tuesday 13 | ![]() | Serata Q&A: FreeBSD e OpenBSD |
20. | Tuesday 20 | ![]() | Serata Q&A: Installazione OpenBSD |
21. | Thursday 29 | ![]() | Cena di Fine Anno 2005 |
Anno 2006 | |||
March 2006 | |||
1. | Friday 17 | ![]() | Serata Pub presso Sherlock di Tolentino |
2. | Tuesday 21 | ![]() | Serata HELP DESK: Installazione Debian Configurazione gprs via Bluetooth |
3. | Tuesday 28 | ![]() | Programmazione Ubuntur + HELP DESK |
4. | Friday 31 | ![]() | Serata HELP DESK |
April 2006 | |||
5. | Tuesday 04 | ![]() | Programmazione Ubuntur |
6. | Saturday 08 | ![]() | Ubuntur: Fiera dell'elettronica e radiantistica |
7. | Sunday 09 | ![]() | Ubuntur: Fiera dell'elettronica e radiantistica |
8. | Tuesday 11 | ![]() | Serata GLM |
9. | Tuesday 18 | ![]() | Serata HELP DESK installaz. ubuntu 64bit e configurazione scheda ATI XPRESS |
May 2006 | |||
10. | Friday 05 | ![]() | Riunione GLM |
11. | Tuesday 09 | ![]() | Riunione GLM |
12. | Saturday 13 | ![]() | Ubuntur: Seconda Tappa |
June 2006 | |||
13. | Tuesday 20 | ![]() | Corso Linux 2006: Prima Lezione |
14. | Tuesday 27 | ![]() | Corso Linux 2006: Seconda Lezione |
July 2006 | |||
15. | Tuesday 11 | ![]() | Corso Linux 2006: Terza Lezione |
16. | Tuesday 18 | ![]() | Serata HELP DESK |
September 2006 | |||
17. | Tuesday 26 | ![]() | Corso Linux 2006: Quarta Lezione |
October 2006 | |||
18. | Tuesday 03 | ![]() | Serata Q&A |
19. | Tuesday 10 | ![]() | Corso Linux 2006: Quinta Lezione |
20. | Tuesday 17 | ![]() | Corso Linux 2006: Sesta Lezione |
November 2006 | |||
21. | Tuesday 07 | ![]() | Corso Linux 2006: Ottava Lezione |
22. | Tuesday 14 | ![]() | Corso Linux 2006: Nona Lezione |
23. | Wednesday 29 | ![]() | Corso Linux 2006: Decima Lezione |
December 2006 | |||
24. | Wednesday 13 | ![]() | Serata HELP DESK |
25. | Thursday 14 | ![]() | CENA GLM 2006 |
Anno 2007 | |||
April 2007 | |||
1. | Wednesday 04 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 1 Guida all'installazione |
2. | Thursday 12 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 2 Utenti e Gruppi |
3. | Thursday 19 | ![]() | ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI Eletto nuovo consiglio direttivo |
4. | Thursday 26 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 3 Editor di testi e comando sudo |
May 2007 | |||
5. | Wednesday 02 | ![]() | Serata HELP DESK |
6. | Thursday 17 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 4 Configurazione di una rete LAN, ADSL, GPRS |
7. | Wednesday 30 | ![]() | Corso Linux 2007: Speciale Reti Configurazione di reti LAN, esercitazione su Netmask e Routing |
June 2007 | |||
8. | Thursday 14 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 5 Installazione dei Programmi in Linux (prima parte), |
9. | Wednesday 20 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 6 La shell di Linux |
10. | Wednesday 27 | ![]() | Serata HELP DESK |
July 2007 | |||
11. | Thursday 05 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 7 Installazione dei Programmi in Linux (la compilazione), |
September 2007 | |||
12. | Thursday 27 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 8 Linux Server |
October 2007 | |||
13. | Thursday 04 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 9 Server Web e web development |
14. | Thursday 11 | ![]() | Serata HELP DESK |
15. | Thursday 25 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 10 Strumenti di controllo remoto di un computer |
16. | Tuesday 30 | ![]() | Serata HELP DESK |
November 2007 | |||
17. | Tuesday 06 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 12 Il firewall |
18. | Tuesday 20 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 13 Window Manager e Desktop Environment |
December 2007 | |||
19. | Tuesday 04 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 14 Compilazione del Kernel |
20. | Wednesday 19 | ![]() | Corso Linux 2007: Lezione 15 |
Anno 2008 | |||
April 2008 | |||
1. | Wednesday 23 | ![]() | SPECIALE CRITTOGRAFIA Parte 1 |
May 2008 | |||
2. | Wednesday 07 | ![]() | Speciale VIDEOSORVEGLIANZA |
3. | Wednesday 14 | ![]() | Serata HELP DESK |
4. | Wednesday 28 | ![]() | Firewall (esempi di configurazione), |
June 2008 | |||
5. | Wednesday 11 | ![]() | Serata HELP DESK |
6. | Wednesday 18 | ![]() | Analisi delle vulnerabilità di un firewall |
July 2008 | |||
7. | Wednesday 02 | ![]() | Virtualizzazione di un sistema operativo Parte prima: Vmware Server |
8. | Wednesday 09 | ![]() | Virtualizzazione di un sistema operativo Parte seconda: VirtualBox |
9. | Wednesday 23 | ![]() | Serata HELP DESK |
September 2008 | |||
10. | Wednesday 10 | ![]() | Corso Base FreeBSD lez.1 lezione introduttiva |
11. | Wednesday 24 | ![]() | Corso Base FreeBSD lez.2 Procedura di installazione del sistema e dei programmi base |
October 2008 | |||
12. | Wednesday 01 | ![]() | Corso Base FreeBSD lez.3 + HelpDesk editor mc, configurazione del file hosts, introduzione a inetd |
13. | Wednesday 08 | ![]() | Corso Base FreeBSD lez.4 Procedure standard di installazione e aggiornamento dei programmi in FreeBSD |
14. | Monday 13 | ![]() | Corso Base FreeBSD lez.5 Utenti, Gruppi e Permessi in un sistema FreeBSD |
15. | Tuesday 21 | ![]() | Corso Base FreeBSD lez.6 Configurazione ed avvio dei servizi, con particolare riferimento ad apache |
16. | Tuesday 28 | ![]() | Corso Base Programmazione Web in ambiente Linux/Unix Lezione Iniziale: Configurazione Server Apache |
November 2008 | |||
17. | Tuesday 04 | ![]() | Corso Base Programmazione Web in ambiente Linux/Unix Seconda Lezione: Basi di HTML |
18. | Tuesday 11 | ![]() | Corso Base Programmazione Web in ambiente Linux/Unix Terza Lezione: Introduzione ai CSS |
19. | Tuesday 18 | ![]() | Corso intermedio FreeBSD lez.7 - speciale posta Configurazione del server di posta sendmail |
December 2008 | |||
20. | Tuesday 02 | ![]() | Corso Base Programmazione Web in ambiente Linux/Unix Quarta Lezione: utilizzo di fogli di stile. Caso pratico |
21. | Tuesday 09 | ![]() | Serata HelpDesk aperta a tutti |
22. | Tuesday 16 | ![]() | Corso Base Programmazione Web in ambiente Linux/Unix Quinta Lezione: introduzione al php |
Anno 2009 | |||
February 2009 | |||
1. | Monday 23 | ![]() | Serata HelpDesk aperta a tutti |
March 2009 | |||
2. | Monday 16 | ![]() | File Server Debian Installazione in Raid e Configurazione di Samba |
3. | Wednesday 25 | ![]() | Gestione del Raid in Linux Comandi utilizzati nelle varie casistiche |
April 2009 | |||
4. | Wednesday 08 | ![]() | Backup in Linux e FreeBSD Strumenti e comandi di Backup |
5. | Wednesday 15 | ![]() | Uso avanzato dell'editor Vim Panoramica delle funzioni avanzate dell'editor Vim |
September 2009 | |||
6. | Monday 07 | ![]() | Serata Help Desk Installazione di Gentoo. Compilazione del kernel. |
7. | Monday 14 | ![]() | Workshop Programmazione e realizzazione di un sito web con Linux. |
8. | Thursday 17 | ![]() | Workshop - seconda serata Programmazione e realizzazione di un sito web con Linux. |
9. | Monday 21 | ![]() | Serata Help Desk Installazione e configurazione di Ubuntu 9.04 su portatili Acer. |
10. | Wednesday 23 | ![]() | Workshop - terza serata Programmazione e realizzazione di un sito web con Linux. |
11. | Tuesday 29 | ![]() | Workshop - quarta serata Programmazione e realizzazione di un sito web con Linux. |
October 2009 | |||
12. | Tuesday 06 | ![]() | Workshop - quinta serata Programmazione e realizzazione di un sito web con Linux. |
13. | Thursday 08 | ![]() | Workshop - sesta serata Programmazione e realizzazione di un sito web con Linux. |
14. | Saturday 24 | ![]() | LinuxDay 2009 Presentazione in anteprima di Ubuntu 9.10 |
15. | Tuesday 27 | ![]() | Workshop - serata conclusiva Sintesi del lavoro svolto durante l'intero workshop e analisi del risultato ottenuto |
November 2009 | |||
16. | Wednesday 18 | ![]() | SupercrOS - Round1 Prima sfida del contest SupercrOS Suse vs Windows7. Passa il turno Suse. |
17. | Thursday 26 | ![]() | SupercrOS - Round2 Seconda sfida del contest SupercrOS Debian vs Sidux. Passa il turno Sidux. |
December 2009 | |||
18. | Wednesday 09 | ![]() | SupercrOS - Round4 Quarta sfida in programma: Ubuntu vs MacOSX. Passa il turno MacOSX. |
19. | Wednesday 16 | ![]() | SupercrOS - recupero Round3 Sfida in programma: Gentoo vs FreeBSD. Passa il turno FreeBSD. |
20. | Wednesday 23 | ![]() | SupercrOS - Last Chance Sfida in programma: Ubuntu vs OpenSolaris. Passa il turno Ubuntu. |
Anno 2010 | |||
February 2010 | |||
1. | Wednesday 24 | ![]() | Cena sociale |
March 2010 | |||
2. | Wednesday 03 | ![]() | Help Desk Installazione Ubuntu 9.10. |
3. | Wednesday 17 | ![]() | Riunione Preparativi per finale Supercros. |
April 2010 | |||
4. | Wednesday 21 | ![]() | Help Desk Configurazione client di posta. Preparativi per finale supercros e "mostra del ciclo". |
May 2010 | |||
5. | Wednesday 05 | ![]() | Riunione Preparativi per finale Supercros. |
6. | Saturday 08 | ![]() | Finale SupercrOS Vince Macosx, secondo posto per Ubuntu |
7. | Wednesday 12 | ![]() | Mostra del ciclo Serata dedicata allo scripting |
June 2010 | |||
8. | Thursday 03 | ![]() | Serata preliminare minicrOS Consegna dei computer ai concorrenti del contest minicrOS |
9. | Thursday 17 | ![]() | Prima sfida minicrOS Sfida MINI Desktop. |
Anno 2011 | |||
March 2011 | |||
1. | Tuesday 01 | ![]() | Serata Help Desk Configurazione Wifi su Ubuntu 10.04. |
2. | Thursday 10 | ![]() | Serata Help Desk Configurazione temi su grub2 |
April 2011 | |||
3. | Wednesday 20 | ![]() | Gnome3 vs Unity Presentazione e confronto dei 2 nuovi desktop Gnome3 e Unity |
May 2011 | |||
4. | Tuesday 31 | ![]() | Serata Bar discussione e definizione degli argomenti delle prossime riunioni del GLM |
June 2011 | |||
5. | Tuesday 14 | ![]() | Corso Linux 2011 - Lez.1 Presentazione Fedora 15, Gnome3 e personalizzazione dell'ambiente grafico |
6. | Tuesday 21 | ![]() | Corso Linux 2011 - Lez.2 Installazione di Fedora 15, Partizionamento, Il boot loader GRUB |
7. | Wednesday 29 | ![]() | Corso Linux 2011 - Lez.3 Modificare il file di configurazione di grub. Le directory principali di linux. Mountpoint. Creare partizioni fisiche e virtuali. Funzionamento dello Swap. |
July 2011 | |||
8. | Tuesday 05 | ![]() | Corso Linux 2011 - Lez.4 Installazione dei programmi per Linux. |
9. | Tuesday 12 | ![]() | Corso Linux 2011 - Lez.5 I comandi fondamentali Linux. |
10. | Tuesday 19 | ![]() | Corso Linux 2011 - Lez.6 Utenti, Gruppi e Permessi. |
11. | Tuesday 26 | ![]() | Corso Linux 2011 - Lez.7 Linux e la rete. |
12. | Friday 29 | ![]() | Cena Sociale Riservata ai soci |
August 2011 | |||
13. | Tuesday 02 | ![]() | Serata Help Desk Fedora 15, wine, yum,moonlight |
September 2011 | |||
14. | Tuesday 13 | ![]() | Serata Bar discussione e definizione degli argomenti delle prossime riunioni invernali del GLM |
15. | Tuesday 20 | ![]() | Serata Help Desk Installazione Fedora 15 |
16. | Tuesday 27 | ![]() | Linux come Server Web Installazione di MediaWiki |
October 2011 | |||
17. | Tuesday 04 | ![]() | Speciale MediaWiki Configurazione e Utilizzo di MediaWiki |
18. | Tuesday 11 | ![]() | Serata Help Desk Installazione Fedora 15 |
19. | Thursday 20 | ![]() | Speciale assemblaggio Assemblaggio di un PC di nuova generazione |
20. | Thursday 27 | ![]() | Sistemi di Rescue in Linux Recupero di un sistema linux usando un livecd e chroot |
November 2011 | |||
21. | Thursday 03 | ![]() | Linux come File Server Soluzioni gratuite o commerciali per lo storage dei dati, basate su linux. Configurazione di Samba. |
22. | Tuesday 08 | ![]() | Serata Help Desk Configurazione WIFI. Personalizzazioni Gnome3 |
23. | Thursday 24 | ![]() | Linux come sistema Mediacenter Xbmc, controllo remoto da telecomando o smartphone, server Upnp. |
24. | Tuesday 29 | ![]() | Linux come sistema Mediacenter Ancora Xbmc, Server DLNA, Streaming SAP. |
December 2011 | |||
25. | Tuesday 20 | ![]() | HelpDesk Interfacce Grafiche. Gnome, Unity, wmii |
26. | Tuesday 27 | ![]() | Cena Sociale |
Anno 2013 | |||
January 2013 | |||
1. | Wednesday 16 | ![]() | Rasperry PI Introduzione a Rasperry PI Andrea Bianchini |
2. | Wednesday 30 | ![]() | Voip e initramfs Telefonare a 1 cent/min con android e avviare un sistema linux sicuro con initramfs Gianluca Gabrielli |
February 2013 | |||
3. | Wednesday 06 | ![]() | Linux ed Arduino Introduzione ad Arduino ed esposizione di un'applicazione realizzata con Arduino per il controllo di un impianto geotermico Andrea Bianchini |
4. | Wednesday 27 | ![]() | Linux e la Lavagna Digitale Dimostrazione di WiildOs: realizzazione pratica di una Lavagna Digitale a basso costo con Linux Andrea Bianchini |
March 2013 | |||
5. | Wednesday 06 | ![]() | GnuRadio e SDR a basso costo Introduzione ai software per l'SDR Demetrio |
6. | Wednesday 13 | ![]() | GnuRadio e SDR a basso costo - 2 Compilazione ed installazione di GnuRadio Samuele Cacchiarelli |
7. | Wednesday 27 | ![]() | Linux Live e Thinclient Come funziona Linux live, PXE e ThinClient. Dimostrazione pratica con SLAX Linux Samuele Cacchiarelli |
April 2013 | |||
8. | Wednesday 10 | ![]() | Creare una Linux Live in stile SLAX Come si crea una minidistro personalizzata in grado di avviarsi completamente in ram Samuele Cacchiarelli |
9. | Tuesday 16 | ![]() | Pfsense Come creare un Access Point Wireless con soli 13 euro! Andrea Bianchini |
10. | Wednesday 24 | ![]() | FreeBSD Presentazione ed installazione di FreeBSD 9.1 Samuele Cacchiarelli |
May 2013 | |||
11. | Wednesday 08 | ![]() | IEEE 802.11: svantaggi e (s)vantaggi del WiFi Programmi e tecniche di attacco e protezione in una rete WiFi Gianluca Gabrielli |
12. | Wednesday 15 | ![]() | Internet: 20.000 leghe sotto i mari Come funziona Tor e gli Hidden services. Freenet e il DeepWeb Gianluca Gabrielli |
13. | Wednesday 29 | ![]() | Per un pugno di ..Bitcoin Cos'è e come funziona la nuova moneta digitale opensource chiamata BitCoin Samuele Cacchiarelli |
June 2013 | |||
14. | Wednesday 19 | ![]() | Audio e Video con Linux, produzioni professionali con strumenti open
source. Una panoramica sui migliori strumenti opensource utilizzabili per produrre audio e video professionali Andrea Bianchini |
15. | Wednesday 26 | ![]() | Audio e Video con Linux, produzioni professionali con strumenti open
source (parte seconda). Funzionamento di Jack, Ardour e Audacity Andrea Bianchini |
July 2013 | |||
16. | Wednesday 03 | ![]() | Audio e Video con Linux, produzioni professionali con strumenti open
source (parte terza). Funzionamento di Avidemux, introduzione a Kdenlive Andrea Bianchini |
17. | Thursday 11 | ![]() | Compilazione del kernel Linux. Lezione teorico pratica sulla compilazione del nuovo kernel Linux 3.10. Samuele Cacchiarelli |
18. | Wednesday 17 | ![]() | Nuove funzionalità del kernel Linux Utilizzo di dischi ssd e bcache per velocizzare la scrittura su dischi lenti. Utilizzo dell'opzione memtest per continuare ad utilizzare ram con settori danneggiati Samuele Cacchiarelli |
19. | Wednesday 24 | ![]() | Ottimizzare le connessioni TCP su reti WIFI Algoritmi implementati nel kernel Linux e tecniche varie per ottimizzare le connessioni TCP su reti Wireless Diego Fanesi |
20. | Wednesday 31 | ![]() | Cena sociale Pizzata da Attilio. Civitanova Marche |
September 2013 | |||
21. | Wednesday 04 | ![]() | Installazione di linux su computer con firmware UEFI- Parte 1 Differenze tra UEFI e BIOS. Gianluca Gabrielli |
22. | Wednesday 11 | ![]() | Installazione di linux su computer con firmware UEFI- Parte 2 Gianluca Gabrielli |
23. | Wednesday 18 | ![]() | GnuPG e Keysigning Party Crittografia e Firma Digitale con GnuPG. Generazione e firma reciproca delle chiavi pubbliche dei presenti. Cacchiarelli Samuele |
24. | Wednesday 25 | ![]() | GnuPG e Client di posta Utilizzo di gnupg nello scambio di email. Possibili ambiti di utilizzo di GnuPG come sistema single signon. Un caso pratico Cacchiarelli Samuele |
October 2013 | |||
25. | Wednesday 02 | ![]() | Kernel RT Compilazione di un kernel Real Time in Linux e sue applicazioni pratiche in ambito musicale Andrea Bianchini |
26. | Wednesday 09 | ![]() | Accessi sicuri con OpenSSH Configurazione ed utilizzo di OpenSSH Gianluca Gabrielli |
27. | Wednesday 16 | ![]() | Help Desk Installazione di Ubuntu 13.04 |
28. | Wednesday 23 | ![]() | Gnome vs KDE Confronto tra Gnome e KDE, i due Desktop Environment più famosi tra i sistemi Linux. Samuele Cacchiarelli, Gianluca Gabrielli |
29. | Wednesday 30 | ![]() | L'editor Vim Un'introduzione all'editor vim, seguita da un esempio pratico di editing di file html Samuele Cacchiarelli, |
November 2013 | |||
30. | Wednesday 06 | ![]() | Access Point anonimo con Linux In questa serata abbiamo realizzato un access point Linux capace di far navigare tutti i suoi utenti in completo anonimato grazie al proxy TOR installato e opportunamente configurato nell'access point Samuele Cacchiarelli, Gianluca Gabrielli |
31. | Wednesday 13 | ![]() | Ponti in radiofrequenza e progetti opensource per una rete libera. Parte prima In questa serata abbiamo mostrato i progetti opensource finalizzati a creare una rete WiFi libera e condivisa. Andrea Bianchini |
32. | Monday 18 | ![]() | Ponti in radiofrequenza e progetti opensource per una rete libera. Parte seconda In questa serata abbiamo discusso delle problematiche inerenti alla realizzazione pratica di una rete mesh. Andrea Bianchini |
December 2013 | |||
33. | Tuesday 10 | ![]() | Access Point TOR con FreeBSD e Linux. Due soluzioni a confronto Come implementare un Gateway TOR con FreeBSD e un confronto pratico con quello visto nelle scorse settimane basato su Linux. Andrea Bianchini e Gianluca Gabrielli |
34. | Wednesday 18 | ![]() | Ham-Radio: passione, cacciavite e fantasia Giampiero Rubini e Raffaele Roselli |
35. | Friday 20 | ![]() | Cena Sociale Cena di fine anno in compagnia anche dei ragazzi del FSUG PDP e del Fermo LUG che ci hanno spiegato l'iniziativa del FLOSS. |
Anno 2014 | |||
January 2014 | |||
1. | Tuesday 14 | ![]() | Serata organizzativa Prima riunione dell'anno dedicata esclusivamente ad aspetti organizzativi. |
2. | Tuesday 21 | ![]() | IRC, Internet Relay Chat Come funziona una Chat IRC, come si usa un client IRC, come si configura un server IRC Samuele Cacchiarelli |
3. | Tuesday 28 | ![]() | L'editor Vim Riproposta la lezione su VIM. Un'introduzione all'editor vim, seguita da un esempio pratico di editing di file html Samuele Cacchiarelli, |
February 2014 | |||
4. | Tuesday 11 | ![]() | Giochi educativi: smashthestack. Prima puntata Come si gioca a io.smashthestack.org un gioco un cui si vince se ri ragiona come un Hacker Gianluca Gabrielli |
5. | Tuesday 18 | ![]() | NAS e File Sharing con RaspberryPI. Parte I Abbiamo visto come configurare una RaspberryPI per funzionare come NAS, per condividere una risorsa esterna collegata via USB Andrea Bianchini |
6. | Tuesday 25 | ![]() | NAS e File Sharing con RaspberryPI. Parte II Abbiamo visto come estendere le funzionalità del NAS installando e configurando programmi di File Sharing Andrea Bianchini |
March 2014 | |||
7. | Wednesday 05 | ![]() | Domotica con RaspberryPI. Un progetto di domotica sviluppato utilizzando Linux e RaspberryPi Matteo Ciccioli |
8. | Wednesday 12 | ![]() | Giochi educativi: smashthestack. Seconda Puntata Come superare i livelli 3 e 4 di smashthestack un gioco un cui si vince se ri ragiona come un Hacker Gianluca Gabrielli |
9. | Wednesday 19 | ![]() | Videosorveglianza amatoriale con Linux e RaspberryPI. Parte prima Come configurare un sistema di video sorveglianza amatoriale con RaspberryPI, Linux, Webcam usb e Android Andrea Bianchini |
April 2014 | |||
10. | Wednesday 02 | ![]() | Videosorveglianza amatoriale con Linux e RaspberryPI. Parte seconda Lezione pratica sulla configurazione di motion Samuele Cacchiarelli |
11. | Wednesday 09 | ![]() | Playstation e Linux Fabio Pagnotta |
12. | Saturday 26 | ![]() | Promozione Linux presso Fiera dell'Elettronica di Fermo, Giorno 1 |
13. | Sunday 27 | ![]() | Promozione Linux presso Fiera dell'Elettronica di Fermo, Giorno 2 |
May 2014 | |||
14. | Wednesday 21 | ![]() | Organizzazione Fiera Villa Potenza (MC) |
15. | Wednesday 28 | ![]() | Organizzazione Fiera Villa Potenza (MC) |
16. | Saturday 31 | ![]() | Promozione Linux presso Fiera dell'Elettronica di Villa Potenza, Giorno 1 |
June 2014 | |||
17. | Sunday 01 | ![]() | Promozione Linux presso Fiera dell'Elettronica di Villa Potenza, Giorno 2 |
18. | Monday 02 | ![]() | Promozione Linux presso Fiera dell'Elettronica di Villa Potenza, Giorno 3 |
19. | Wednesday 04 | ![]() | Opensource e Moneta libera Analisi dei sistemi monetari esistenti e riflessioni sul ruolo della moneta Andrea Bianchini |
20. | Wednesday 11 | ![]() | Giochi educativi: Terza Puntata Caccia al tesoro 2.0 ideata dal Camelug e simulaizoni di indagini Forensi organizzate dal IISAP Gianluca Gabrielli |
21. | Wednesday 18 | ![]() | I servi(zi) di Internet. Parte prima Un'introduzione ai principali servizi che più o meno inconsapevolente utilizziamo quando navighiamo su internet. Parte prima Samuele Cacchiarelli |
July 2014 | |||
22. | Wednesday 02 | ![]() | HackMeeting 2014 Un resoconto dell'ultima edizione del HackMeeting 2014 raccontato da chi vi ha partecipato Andrea Bianchinni, Gianluca Gabrielli |
23. | Wednesday 16 | ![]() | I servi(zi) di Internet. Parte seconda Un'introduzione ai principali servizi che più o meno inconsapevolente utilizziamo quando navighiamo su internet. Parte seconda Samuele Cacchiarelli |
24. | Wednesday 23 | ![]() | CiaBerry Come realizzare una multipresa intelligente grazie a Linux e Raspberry Alessandro Zampa |
August 2014 | |||
25. | Wednesday 06 | ![]() | Firewall Linux Come funziona e come si configura un Firewall in Linux Samuele Cacchiarelli |
September 2014 | |||
26. | Wednesday 24 | ![]() | Serata Off Topic: Crisi Econonomica Un'analisi delle cause che hanno portato all'attuale crisi economica Andrea Bianchini |
October 2014 | |||
27. | Wednesday 01 | ![]() | Firewall Linux, parte seconda Come costruire un firewall con Firewall Builder Samuele Cacchiarelli |
28. | Wednesday 08 | ![]() | BitTorrent Come funziona lo sharing di file tramite torrent Gianluca Gabrielli |
29. | Wednesday 15 | ![]() | I motivi dell'OpenSource Dibattito aperto sui vantaggi dell'opensource |
30. | Tuesday 21 | ![]() | Voip e Crittografia Introduzione al protocollo SIP e alla Crittografia |
November 2014 | |||
31. | Wednesday 05 | ![]() | Il File System ZFS Introduzione ed esempi di utilizzo del filesystem ZFS Samuele Cacchiarelli |
32. | Wednesday 12 | ![]() | Logical Volume Manager Funzionamento del sistema LVM Samuele Cacchiarelli |
33. | Wednesday 19 | ![]() | I motivi dell'OpenSource. Parte Seconda Dibattito aperto sui vantaggi dell'opensource |
December 2014 | |||
34. | Wednesday 03 | ![]() | Giochi educativi: Quarta Puntata come superare il livello 5 di smash-the-stack, un gioco dove si vince solo imparando a ragionare proprio come un hacker Gianluca Gabrielli |
35. | Tuesday 09 | ![]() | Introduzione a Phalcon Come funziona Phalcon, un framework php scritto in C Roberto Marozzi |
36. | Wednesday 17 | ![]() | Off Topic -- On Air Storia e curiosità dell'impalpabile mondo delle radiofrequenze Giampiero Rubini |
37. | Friday 19 | ![]() | CENA SOCIALE Cena di fine anno insieme agli altri Lug marchigiani |